• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Verbano Cusio e Ossola
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
In Provincia

Edilizia, nel Vco oltre a prezzi alle stelle e mancanza di personale c’è la concorrenza della Svizzera

29 Aprile 2022
Categories
  • In Provincia
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

ANCE VCO SU LA STAMPA, INTERVISTATO IL VICEPRESIDENTE PIRAS

«Si interviene con i controlli quando i buoi sono ormai scappati». Questa è l’opinione di Mauro Piras, vice presidente di Ance Vco, riferendosi all’anomalia che sta vivendo il settore delle costruzioni. «I nostri associati sono rimasti una quarantina, ma le iscrizioni alla Camera di commercio di partite Iva con codici Ateco riferibili ad attività edile si sono moltiplicate. Una crescita a dismisura di imprese che si offrono sul mercato stimolato dai bonus di Stato. Sarebbe utile verificare il grado di professionalità che garantiscono» spiega Piras. Come tanti colleghi vede situazioni di rischio di indebita concorrenza, di gente che si è inventata il mestiere da sera a mattina, se non di truffa come sta emergendo in più parti d’Italia. «Dove non si opera con le carte in regola, si insinua il pericolo della mancanza di sicurezza sui posti di lavoro, come purtroppo la cronaca drammaticamente non smette di ricordarci» dice Piras. Per il vice presidente di Ance Vco a tutela di tutti andrebbe introdotto l’obbligo di abilitazione per gli imprenditori edili. «Come è già previsto in Svizzera» aggiunge. Al di là del confine si guarda soprattutto per un altro motivo: Vallese e Ticino non da ora drenano manodopera di muratori, carpentieri e piastrellisti del Vco, con salari in franchi che valgono più del doppio di quelli offerti nella zona di residenza. Chi può, più di prima, in questo periodo ha preso la strada del frontalierato e così sul territorio di addetti capaci non se ne trovano a sufficienza. «Ci teniamo in costante contatto con centri per l’impiego e scuole edili, ma con l’offerta che c’è non si arriva a coprire l’esigenza». Piras dice che le imprese edili del Vco al 70% hanno dato riscontro a richieste di intervento su abitazioni individuali e per il 20% a quelle di amministratori di condomini per attività sostenute dagli incentivi fiscali. Le materie prime Poi c’è tutto il resto: a partire dalle commesse pubbliche, con materiali che cominciano a essere meno introvabili ma con prezzi in costante aumento a causa del caroenergia, l’impennata della domanda globale e le tendenze speculative. «Il costo del ferro è cresciuto del 70%, il legno del 200%. Questo significa che i preventivi per costruzione o ristrutturazione di una casa sono aumentati del 30-40 per cento» dice Piras. La Regione a breve pubblicherà un prezzario adeguato al momento, in base al quale stilare i capitolati delle gare di appalti: «Sperando possa bastare – conclude Piras – visto che i rincari non si fermano. Anas e Rfi hanno recepito le pesanti difficoltà e modificato del 20% i listini».

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VerbaniaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Verbano Cusio e Ossola
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata