• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Verbano Cusio e Ossola
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

In data 1° marzo 2021 sono stati diffusi i dati dell’indagine ANCE Piemonte relativi al I semestre 2021

Risultati Indagine Congiunturale ANCE Piemonte I Semestre 2021

2 Marzo 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

“I timori espressi alla fine del 2020 hanno trovato conferma: le attività sono riprese ma purtroppo permane una fase di incertezza causata dal perdurare della pandemia e da un possibile lockdown”, ha commentato il Presidente dell’ANCE Piemonte e Valle d’Aosta Paola Malabaila in occasione della presentazione dell’indagine congiunturale per il I semestre 2021 curata dal Centro Studi dell’Associazione.

Per quanto riguarda il nostro territorio, in particolare, nella provincia del Verbano Cusio Ossola i saldi relativi al fatturato, all’occupazione e al ricorso alla manodopera esterna migliorano rispetto al secondo semestre 2020. Il 30% delle imprese ha in programma di investire (sei mesi fa era il 25%) e il portafoglio ordini aumenta leggermente. Le difficoltà di reperimento di personale qualificato e generico aumentano e interessano rispettivamente l’80% (sei mesi fa erano il 25%) e il 50% delle imprese intervistate (zero nella scorsa indagine). I tempi di pagamento dei committenti totali e pubblici peggiorano.

In allegato la scheda stampa con la sintesi dei dati ed il comunicato stampa con le dichiarazioni di Paola Malabaila e di Elena Lovera, Presidente del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta.

43754-Comunicato Stampa Ance Piemonte.pdfApri

43754-Scheda Stampa Sintesi Dati.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VerbaniaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Verbano Cusio e Ossola
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata