• cerca Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • ANCE Verbano Cusio e Ossola
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato

La grande opportunità del “Superbonus 110%”, introdotto con il Decreto Rilancio il 19 maggio 2020, rischia di risultare complicata nella sua attuazione a causa della farraginosità della macchina burocratica

Superbonus e Super Burocrazia

23 Febbraio 2021
Categories
Senza categoria
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La maxi agevolazione fiscale del 110, infatti, pensata per migliorare le prestazioni energetiche, nonché l’adeguamento sismico della propria abitazione a costo zero, a patto di migliorare di due classi energetiche o di saltare alla classe superiore, crea ancora parecchia confusione. Per fare chiarezza sull’argomento il Governo ha recentemente lanciato il sito http://www.governo.it/superbonus, a seguito della proroga dei termini al 30 giugno 2022 come stabilisce la Legge di Bilancio. La complessità degli adempimenti ed i numerosi ostacoli burocratici rendono però l’iter parecchio difficoltoso. Sul punto anche il Presidente di ANCE Piemonte e Valle D’Aosta Paola Malabaila si è espressa affermando che “si devono ridurre le tempistiche […]. Le aziende sono pronte, ma si perde troppo tempo per le varie autorizzazioni”. Grido d’allarme anche dal Presidente Gabriele Buia, che in un’intervista rilasciata a Panorama sottolinea la necessità di una razionalizzazione dell’apparato pubblico ed una facilitazione della vita alle imprese, per evitare che vengano soffocate, facendo poi fallire il piano di investimenti del Recovery Plan. Tra le proposte avanzate dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili si annoverano poi lo sblocco dei cantieri, lo snellimento delle procedure del codice degli appalti ed una proroga del Superbonus fino al 2026 con una conseguente semplificazione dei procedimenti, auspicata da tutto il mondo dell’edilizia.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
ANCE VerbaniaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • ANCE Verbano Cusio e Ossola
    • Il Presidente e gli Organi
    • Lo Statuto
  • News
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata